Cecchi - Skinder

Produttore: Cecchi
SKINDER rileva digitalmente l’umidità nel legno e nella vetroresina, la misura della temperatura di superficie e dell’aria e la misura dell’umidità dell’aria. Tutte queste caratteristiche stanno nel palmo della mano e si portano ovunque.
Ordinabile salvo venduto
SKINDER RILEVATORE DI UMIDITA' prezzo netto"
Cod.: 0180010005000

SKINDER rileva digitalmente l’umidità nel legno e nella vetroresina, la misura della temperatura di superficie e dell’aria e la misura dell’umidità dell’aria. Tutte queste caratteristiche stanno nel palmo della mano e si portano ovunque. La rilevazione dell’umidità (H²O) nello stratificato di vetroresina (fiberglass) o legno (compensato, massello, massello incrociato, compensato e massello sovrapposti, ecc.) avviene per principio di conducibilità galvanica, per trasmissione d’umidità tra i due supporti di gomma che si trovano nella parte sottostante allo strumento e che vengono appoggiati alla superficie da esaminare.

L’uso è semplicissimo, il risultato certo e di immediata lettura.

Idoneo per legno e vetroresina, funziona sul principio di conducibilità, non è usabile per imbarcazioni costruite in carbonio per la ricerca dell’umidità di superfice e di quella presente all’interno della superfice. Basta appoggiare il rilevatore di umidità SKINDER sulla parte che vogliamo “esplorare” dell’imbarcazione e la sua lettura sul display ci comunicherà la percentuale di umidità presente in quella superficie. È facile individuare anche parti che sono maggiormente umide rispetto ad altre (per esempio in prossimità di prese a mare, scarichi, log, ecc.) quasi a significare che quando si sono operati quei “passaggi”, i bordi non hanno avuto il trattamento necessario per testa. Testando molte parti e segnando sulla carena i valori rilevati, potremo fare una “carta geografica” dell’umidità.

È importante anche segnare il punto di appoggio per mettere lo SKINDER nella stessa posizione ed avere una corretta lettura della superficie. Il rilevatore di umidità SKINDER è di grandissima utilità per imbarcazioni oggetto di compravendita (maggiore certezza di quanto stiamo comprando e daremo più tranquillità quando stiamo vendendo) o per imbarcazioni che sono in preventivo per ricevere lavori di manutenzione (piccoli o grandi), perchè evidenzia dove bisogna operare con maggior energia.