International - Gelshield Plus A+B Resina per trattamenti osmosi

Resina epossidica ad alti spessori, priva di solventi, per trattamenti osmosi. Disponibile in verde e celeste. L’alternanza dei due diversi colori agevola la ricopertura delle mani. E’ possibile raggiungere almeno 150 micron con una mano. Non contiene solventi nocivi che potrebbero migrare verso lo scafo e quindi provocare la formazione di bolle. Ampi intervalli di ricopertura.
Ordinabile salvo venduto
GELSHIELD PLUS VERDE A+B x2,25LT
Cod.: 1001601200625
GELSHIELD PLUS AZZURRO A+B x2,25LT
Cod.: 1001601300625

APPLICAZIONE E IMPIEGO

TRATTAMENTO ANTIOSMOSI: Il gelcoat deve essere rimosso tramite sabbiatura oppure pelatura seguita da leggera sabbiatura. Il substrato deve essere attentamente esaminato dopo l'operazione e riconosciuto chimicamente asciutto da una valutazione professionale. La superficie deve essere pulita ed asciutta prima dell'applicazione di Epiglass HT9000 o Gelshield Plus. Contattare International per ulteriori dettagli.

Metodo

TRATTAMENTO ANTIOSMOSI: Applicare la prima mano con un rullo a schiuma sottile, e lavorare il prodotto sulla superficie con un pennello. (Si può utilizzare Epiglass come alternativa della prima mano nel ciclo). Togliere la pittura in eccesso con un pennello assicurandosi che lo spessore di film bagnato di 150 micron sia applicato. (Non è essenziale raggiungere lo spessore del film bagnato minimo, 150 micron, quando si usa Epiglass come prima mano del ciclo). Stuccare quanto necessario con Interfill 830, Interfill 833 o Watertite. A temperature di 10-15°C si raccomanda di impiegare le versioni veloci di Interfill 830 - Interfill 833. Procedere alla ricopertura dello stucco non appena la superficie di questo presenti una consistenza sufficiente. Altrimenti, lo stucco dovrà essere carteggiato prima dell'applicazione di Gelshield Plus. Appicare 3 successive mani di Gelshield Plus a rullo, ad almeno 150 micron per mano. E' possibile utilizzare una tecnica bagnato su appiccicoso ricoprendo le varie mani ad intervalli ridotti. Non appena Gelshield Plus ha raggiunto una consistenza sufficiente, può essere ricoperto con se stesso, anche se la superficie risultasse ancora appiccicosa.

Suggerimenti

Mescolare separatamente i due componenti prima della miscelazione. Miscelare accuratamente la base ed il catalizzatore di Gelshield Plus secondo il rapporto di catalisi indicato, quindi versare immediatamente in una vaschetta bassa e larga per evitare la prematura catalisi del prodotto.

Diluizione

Non diluire in nessun caso.

Solvente di Pulizia

Per la pulizia degli attrezzi - Diluente N.7. Pulire l'attrezzatura prima che il prodotto abbia assunto una consistenza gelatinosa.

Altro

Se vengono superati gli intervalli di ricopertura, carteggiare la superficie per opacizzarla uniformemente. Gli intervalli minimi di ricopertura sono solo indicativi. In base alle condizioni ambientali e la temperature del substrato ecc. la mano successiva può essere applicata in tempi più veloci. Se si superano gli intervalli massimi di ricopertura, carteggiare con carta di grana 80 prima di applicare Gelshield 200. In condizioni fredde stoccare Gelshield Plus a temperature superiori per 12 ore prima della miscelazione, oppure mettere le latte a bagno in acqua tiepida per alzare la temperatura del prodotto a circa 15°C. Un eccessivo riscaldamento ridurrà notevolmente la durata della miscela. Applicando a rullo, stendere il film di prodotto con un pennello permetterà ad eventuali bolle d'aria di liberarsi. Se si rendesse necessaria una rilaminazione, impiegare la resina Epiglass. Non impiegare Gelshield Plus per lavori di laminazione. Prima dell'antivegetativa è necessario applicare una mano di Gelshield 200 come ancorante.

Punti Importanti

Gelshield Plus non è adatto all'applicazione diretta su gelcoat. Non impiegare a temperature inferiori a 10°C. Se non si segue la tecnica del bagnato su appiccicoso e la catalisi tra le mani avviene durante la notte, prestare attenzione che non si sia formato uno strato viscoso superficiale, ovvero un affioramento di amine. Nel caso in cui ciò si verificasse, può essere rimosso con un lavaggio di acqua calda ed una quantità minima di detergente. Quindi sciacquare con acqua dolce e lasciare asciugare la superficie prima di procedere con la mano successiva. La temperatura prodotto dovrebbe essere compresa tra minimo 15°C/59°F e massimo 35°C/95°F. La temperatura ambiente dovrebbe essere compresa tra minimo 10°C/50°F e massimo 35°C/95°F. La temperatura del substrato deve essere almeno 3°C / 5°F sopra il punto di rugiada e non oltre 35°C/95°F.

Compatibilità/Substrati

Laminati poliestere completamente catalizzati e stucchi epossidici. Gelshield Plus non è adatto all'applicazione diretta su gelcoat.

Numero di Mani

4 (trattamento)

Resa

(Teorica) - 6.7 m²/lt a pennello o rullo (Pratica) - 6.0 m²/lt a pennello o rullo

Spessore Film Asc. Raccomandato per mano

150 micron asciutti minimo/mano (a pennello/rullo)

Spessore Film Bag. Raccomandato per mano

150 micron bagnati minimo/mano (a pennello/rullo)

Metodi di applicazione

Pennello, Rullo