International - Interprotect Primer

Primer Epossidico ad Alta Prestazione per Acciaio, Alluminio e Legno. Primer epossidico ad essiccazione veloce e facile da applicare per protezione ad alta prestazione. Eccellente protezione anticorrosiva. Ancorante per antivegetative da utilizzare sopra primer epossidici. Buona resistenza all'abrasione.
Ordinabile salvo venduto
INTERPROTECT BIANCO A+B x5LT
Cod.: 1001601400005
INTERPROTECT BIANCO A+B x2,5LT
Cod.: 1001601400625
INTERPROTECT BIANCO A+B x0,75LT
Cod.: 1001601400975
INTERPROTECT GRIGIO A+B x5LT
Cod.: 1001601403005
INTERPROTECT GRIGIO A+B x2,5LT
Cod.: 1001601403625
INTERPROTECT GRIGIO A+B x0,75LT
Cod.: 1001601403975

APPLICAZIONE E IMPIEGO

ACCIAIO: Sgrassare con solvente o con Super Cleaner. Sabbiare a grado Sa 2½ ­ superficie metallica quasi bianca. Senon è possibile sabbiare discare il metallo con dischi di grana 24­-36 fino ad ottenere una superficie uniforme e pulita a metallo bianco con un'incisione media di 50­-75 micron. Utilizzare smerigliatrice angolare per le piccole aree.
ALLUMINIO: Sgrassare con solvente o con Super Cleaner. Carteggiare bene con carta di grana 24­-120 (compatibile con alluminio). Per ottenere un'ottima adesione si raccomandano grane più grosse. Pulire accuratamente e lasciare asciugare. Primerizzare prima possibile utilizzando un primer International raccomandato (entro 8 ore) come indicato per cicli di pitturazione specifici.
ZINCO/ACCIAIO GALVANIZZATO: Sgrassare con solvente o con Super Cleaner. Carteggiare bene con carta di grana 60­-120. Lavare accuratamente e lasciare asciugare completamente. Primerizzare prima possibile utilizzando un primer International raccomandato (entro 8 ore) come indicato per cicli di pitturazione specifici.
ACCIAIO INOX: Praticare una leggera sabbiatura, sufficiente a produrre un profilo di 50 micron. Lavare accuratamente e lasciare asciugare completamente. Primerizzare prima possibile utilizzando un primer International raccomandato (entro 8 ore) come indicato per cicli di pitturazione specifici.
PIOMBO: Sgrassare con solvente o con Super Cleaner. Carteggiare bene con carta di grana 120 oppure utilizzare una spazzola meccanica Pulire accuratamente e lasciare asciugare. Primerizzare prima possibile utilizzando un primer International raccomandato (entro 8 ore) come indicato per cicli di pitturazione specifici.
LEGNO NUDO: Carteggiare/levigare con carta abrasiva di grado 80­-180 e poi con carta di grado 280. Rimuovere la polvere di carteggiatura con un pennello, spolverando o passando un panno antipolvere. Se si utilizza solvente, lasciare asciugare completamente prima di applicare i prodotti raccomandati per l'applicazione diretta sul legno (v. i cicli di pitturazione specifici).

Metodo

Se necessario, stuccare con il prodotto appropriato dopo che la prima mano di Interprotect è stata applicata. Rimuovere ogni traccia di polvere con un panno antipolvere. Applicare il numero di mani come segue: Acciaio/Alluminio/Leghe ­ 4 in Opera Morta, 5 in Opera Viva. Piombo ­ 5, Legno ­ 3. Quando si applica come mano isolante sopra Interprime 820: 1 mano.

Suggerimenti

MISCELAZIONE: Mescolare o agitare bene i due componenti. Miscelare accuratamente base e catalizzatore e attendere 10 minuti per lasciare disperdere eventuali bolle.
DILUENTE: YTA061 Diluente N.7 GTA220
SOLVENTE DI PULIZIA: Usare GTA822 per la pulizia degli attrezzi.
ALTRO: Per ottenere le prestazioni massime, la temperatura deve superare 10°C. Punti Importanti Non impiegare sotto i 5°C. Non applicare sopra pitture convenzionali (monocomponenti). Non applicare quando vi è rischio di formazione di condensa sulla superficie. La temperatura ambiente dovrebbe essere compresa tra minimo 5°C/41°F e massimo 35°C/95°F. La temperatura prodotto dovrebbe essere compresa tra minimo 10°C e massimo 35°C. La temperatura del supporto deve essere minimo 5°C/41°F e massimo 35°C/95°F.

Compatibilità/Substrati

Interprotect può essere utilizzato su tutte le superfici preparate adeguatamente e sui primer epossidici. Adatto a flap e gruppi poppieri in acciaio inox. Da non utilizzare sopra prodotti monocomponenti. Non adatto per uso su eliche in bronzo o leghe speciali.

Numero di Mani

1­5 a pennello/rullo in base al substrato ed all'uso.

Resa

(Teorica) ­9.1 m²/lt a pennello
(Pratica)­ 8.1 m²/lt a pennello

Spessore Film Asc.Raccomandato per mano

50 micron asciutti a pennello

Spessore Film Bag.Raccomandato per mano

111 micron bagnati a pennello

Metodi di applicazione

Pennello, Rullo