Primer epossidico bicomponente modificato utilizzabile su qualsiasi tipo di supporto. Questo prodotto può essere impiegato come primer o come fondo nei cicli di verniciatura. La sua peculiarità è quella di poter essere ricoperto a distanza di tempo con ogni tipo di antivegetativa Veneziani. Ideale per carena ma anche per il fuoribordo e sovrastrutture.Primer epossidico bicomponente a lunga ricopertura
CARATTERISTICHEPrimer epossidico bicomponente modificato utilizzabile su qualsiasi tipo di supporto. Questo prodotto può essere impiegato come primer o come fondo nei cicli di verniciatura. La sua peculiarità è quella di poter essere ricoperto a distanza di tempo con ogni tipo di antivegetativa Veneziani. Ideale per carena ma anche per il fuoribordo e sovrastrutture.DATI TECNICIPeso specifico: 1.30 ± 0.02 Kg/LSolidi in volume: 60 %Tinta: biancoConfezioni: 2,50 LDATI APPLICATIVIApplicazione: Pennello – Rullo – Spruzzo - Airless Essiccazione completa (20°C): 7 giorniPot life (20°C): 7 oreRapporto di impiego in volume: 3 : 1Rapporto di impiego in peso: 82 : 18 Diluente: 5610Spessore film secco per mano: 100 - 200 µResa teorica per mano: 6 - 3 m2/LTempo di ricopertura a 20°C: min 10 ore max 3 mesiNumero di mani: 1 – 2PREPARAZIONE DELLE SUPERFICIPer le superfici già trattate e in cattivo stato è importante operare l' asportazione totale del vecchiociclo fino al supporto.Acciaio: si suggerisce sabbiatura SA 2 1/2 o in alternativa discatura ST3, proseguire applicando unamano di Epoxy Primer o di un shop primer.Lega leggera: leggera sabbiatura o discatura meccanica.Legno: impregnare la superficie con una mano di Fibrodur o Resina 2000, preventivamentecarteggiata con carta n° 80-120 e pulita .Gel coat, sgrassare con Detersil, risciacquare e carteggiare la superficie con carta abrasiva n° 240-320.APPLICAZIONEMescolare bene i due componenti fino a completa omogeneizzazione prima dell' utilizzo.Per applicazioni a rullo o pennello non è necessaria la diluizione. Per l' applicazione a spruzzoconvenzionale si consiglia una diluizione con Diluente 5610 fino ad un massimo del 10% in volume;per applicazioni airless diluire fino ad un massimo del 5%.I tempi massimi di ricopertura sono di 3 mesi con se stesso e/o antivegetativa, previo sgrassaggiodel supporto con Detersil. Per le carene metalliche sono necessari almeno 300 microns secchi pergarantire la protezione anticorrosiva.