Veneziani - Propeller Primer

Produttore: Veneziani Yachting
Primer monocomponente, per l'antivegetativa Propeller, a base di resine sintetiche con elevatissime caratteristiche di aderenza su metalli e leghe in genere. Formulato espressamente per garantire l'adesione dell'antivegetativa Propeller sulle eliche, può essere convenientemente utilizzato su tutte le parti metalliche immerse da proteggere con l'antivegetativa come eliche, assi, flap, ecc...
Ordinabile salvo venduto
PROPELLER PRIMER x0,25LT
Cod.: 1143640750925

Primer monocomponente, per l'antivegetativa Propeller, a base di resine sintetiche con elevatissime caratteristiche di aderenza su metalli e leghe in genere. Formulato espressamente per garantire l'adesione dell'antivegetativa Propeller sulle eliche, può essere convenientemente utilizzato su tutte le parti metalliche immerse da proteggere con l'antivegetativa come eliche, assi, flap, ecc...
Primer per eliche, assi e piedi motore

  • ELEVATA ADERENZA
  • OTTIMA PROTEZIONE
  • RAPIDA ESSICCAZIONE


CARATTERISTICHE
Primer monocomponente, per l'antivegetativa Propeller, a base di resine sintetiche con elevatissime caratteristiche di aderenza su metalli e leghe in genere. Formulato espressamente per garantire l'adesione dell'antivegetativa Propeller sulle eliche, può essere convenientemente utilizzato su tutte le parti metalliche immerse da proteggere con l'antivegetativa come eliche, assi, flap, ecc. Primer migliorato a rapida essiccazione, buon potere anticorrosivo e facilità di applicazione..

DATI TECNICI
Peso specifico: 1.10 ± 0.02 Kg/L
Solidi in volume: 29 %
Tinta: grigio chiaro
Confezioni: 0,25 L

DATI APPLICATIVI
Applicazione: Pennello
Essiccazione completa (20°C): 24 ore
Diluente: 6470
Spessore film secco per mano: 15 - 20 µ
Resa teorica per mano: 19,0 – 14,5 m2/L
Tempo di ricopertura a 20°C: min 6 ore max 12 ore
Numero di mani: 1

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI
La preparazione deve essere fatta in modo scrupoloso per ottenere il massimo del potere adesivodel primer. Carteggiare il metallo con carta abrasiva di grana grossa (80/100) sino ad irruvidimento della superficie. Sgrassare accuratamente con Detersil, e risciacquare abbondantemente, non usare solventi puri che non garantiscono la perfetta pulizia. Su superfici nuove verniciate èsufficiente una carteggiatura più leggera (grana 200/250)

APPLICAZIONE
Mescolare e disperdere accuratamente il prodotto eliminando il normale deposito presente sulfondo. l'applicazione consigliata è a pennello, applicando uno spessore omogeneo e completamente bagnato sino ad una copertura uniforme del supporto. Il prodotto è pronto all'impiego, non richiede diluizione, ultimata la pitturazione lavare gli attrezzi con il Diluente 6470.